ITS Campus Caboto in via Atratina: nuovi fondi dal PNRR. Cesare d’Amico: “Soddisfatti per l’impegno e per i risultati raggiunti”
Prosegue la riqualificazione dell’ex Istituto di via Atratina, futuro ITS Campus Caboto. Grazie ai fondi PNRR e all’impegno della d’Amico Società di Navigazione, nascerà un polo tecnologico moderno e all’avanguardia per la formazione marittima e logistica
Simran: logistica, passione di famiglia. E il sogno inseguito con tenacia e determinazione
Simran Kaur, studentessa dell’ITS Academy Caboto, racconta la sua esperienza nel corso di logistica e spedizioni: una passione di famiglia trasformata in un percorso di crescita personale e professionale, tra studio, tirocinio e obiettivi futuri
Tutti a bordo: è ancora possibile iscriversi a tre corsi strategici
Sono ancora aperte le iscrizioni ai corsi gratuiti dell’ITS Academy Caboto: Hostess e Steward di Bordo, Logistica e Yacht Design Operator, percorsi biennali di alta formazione con tirocini garantiti in Italia e all’estero
ITS Academy Caboto, ancora aperte le candidature ai corsi post diploma
Sono ancora aperte le iscrizioni ai corsi post diploma dell’ITS Academy Caboto: Ufficiali di Coperta e di Macchina, Hostess e Steward, Yacht Design Operator e Logistica. Opportunità concrete di lavoro con il 99% di occupati dopo il diploma
Segna la data sul calendario: scadenza dei bandi di ammissione il 13 ottobre
Ultimi giorni per inseguire il tuo sogno in mare e nella logistica: hostess e steward, ufficiali di macchina e coperta, logistica e yacht design ti aspettano all’ITS Caboto
Logistica e Formazione: intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix. Sette allievi già impegnati nel tirocinio di 6 mesi
ITS Caboto e FS Logistix uniscono le forze: sette studenti iniziano tirocini di sei mesi, imparando sul campo e trasformando la formazione in opportunità concrete per il futuro lavorativo
ITS Caboto Campus: importante investimento della d’Amico Società di Navigazione S.p.A. per creare una struttura per i giovani e per Gaeta
Proseguono i lavori del nuovo ITS Caboto Campus a Gaeta, grazie a un importante investimento della d’Amico Società di Navigazione Spa e a fondi PNRR. Il progetto, fortemente sostenuto dal presidente Cesare d’Amico, è portato avanti in un clima di collaborazione tra committente, professionisti e imprese. I lavori, inclusi impianti, finiture e partizioni interne, stanno rispettando il cronoprogramma. In fase di valutazione anche interventi per la valorizzazione degli spazi esterni.
Scadono i primi bandi dell’ITS Academy Caboto. Ultimi giorni per iscriversi ai corsi di: Ispettore Navale Marine Surveyor; Ufficiale di Navigazione del Diporto; Gestione della Logistica Integrata
Secondo le analisi Excelsior, tra il 2025 e il 2029 il mercato del lavoro italiano richiederà tra 247.000 e 268.000 diplomati ITS e laureati all’anno, ma si prevedono carenze significative di tecnici specializzati in settori strategici come trasporti, logistica e meccanica. I percorsi formativi della Fondazione Caboto offrono una risposta concreta a queste esigenze, con corsi biennali e triennali già aperti per l’anno accademico 2025/26. Le iscrizioni per i primi tre corsi chiudono il 15 settembre, mentre per gli altri cinque il termine è il 15 ottobre. È disponibile un servizio di orientamento personalizzato e Open Day informativi.
ITS Academy sempre più vicino all’Università Formazione teorica e pratica: formula vincente
L’ITS Academy G. Caboto rappresenta una valida alternativa all’università, unendo formazione teorica e pratica per offrire percorsi brevi ma altamente professionalizzanti. Con corsi all’avanguardia nei settori del mare, logistica e design nautico, si conferma un punto di riferimento per studenti e famiglie. In vista ci sono anche novità importanti, come la possibilità che i titoli ITS diventino vere e proprie lauree brevi, come auspicato dai Ministeri dell’Istruzione e dell’Università.
Nuova aula per ITS Academy G. Caboto – CivitavecchiaPostazioni tecnologiche e un simulatore di logistica basato sul “gaming’… per imparare giocando
L’ITS Academy G. Caboto di Civitavecchia ha inaugurato una nuova aula operativa all’interno del porto, nella zona “Il Saraceno”. È la terza aula realizzata nel sedime portuale, con l’obiettivo di avvicinare gli studenti al mondo del lavoro nel settore logistico.
L’aula è dotata di:
28 postazioni computer per gli allievi,
1 postazione docente,
un ufficio con 2 postazioni per il personale ITS,
un simulatore di logistica basato sul gaming per l’apprendimento interattivo.
Qui si svolgerà il corso “Pianificazione dei Trasporti e Logistica”, che forma professionisti nella gestione del flusso merci e della logistica su gomma, in particolare sull’“ultimo miglio”.
È una figura molto richiesta nel mercato del lavoro.