ITS Caboto Campus: importante investimento della d’Amico Società di Navigazione S.p.A. per creare una struttura per i giovani e per Gaeta
Proseguono i lavori del nuovo ITS Caboto Campus a Gaeta, grazie a un importante investimento della d’Amico Società di Navigazione Spa e a fondi PNRR. Il progetto, fortemente sostenuto dal presidente Cesare d’Amico, è portato avanti in un clima di collaborazione tra committente, professionisti e imprese. I lavori, inclusi impianti, finiture e partizioni interne, stanno rispettando il cronoprogramma. In fase di valutazione anche interventi per la valorizzazione degli spazi esterni.
Alessandro, una passione per il mare poi l’incontro con il Caboto. Adesso lo stage da Marine Surveyor e una casa … galleggiante
Alessandro Cappelletti, 39 anni, romano con una grande passione per il mare, ha intrapreso il percorso da Marine Surveyor grazie all’ITS Academy Caboto e al tirocinio con RINA a Viareggio. Dopo esperienze tra vela e vita in barca, oggi unisce formazione, passione e sostenibilità abitando su una casa galleggiante. Sogna una carriera internazionale nel settore marittimo.
Nuova aula per ITS Academy G. Caboto – CivitavecchiaPostazioni tecnologiche e un simulatore di logistica basato sul “gaming’… per imparare giocando
L’ITS Academy G. Caboto di Civitavecchia ha inaugurato una nuova aula operativa all’interno del porto, nella zona “Il Saraceno”. È la terza aula realizzata nel sedime portuale, con l’obiettivo di avvicinare gli studenti al mondo del lavoro nel settore logistico.
L’aula è dotata di:
28 postazioni computer per gli allievi,
1 postazione docente,
un ufficio con 2 postazioni per il personale ITS,
un simulatore di logistica basato sul gaming per l’apprendimento interattivo.
Qui si svolgerà il corso “Pianificazione dei Trasporti e Logistica”, che forma professionisti nella gestione del flusso merci e della logistica su gomma, in particolare sull’“ultimo miglio”.
È una figura molto richiesta nel mercato del lavoro.
Davide, prima il corso di Logistica a Civitavecchia e dopo tirocinio a Milano con la Mondiale VGL … e come sogno quello di lavorare in Australia
Davide ha 25 anni, è nato a Civitavecchia e dopo il liceo scientifico ha scelto di specializzarsi in Logistica frequentando l’ITS Academy Caboto, ispirato dalla sua esperienza lavorativa al porto nel 2021. Proprio lavorando lì ha scoperto l’esistenza dell’ITS, sentendo che quello era il percorso giusto per lui.
Attualmente sta svolgendo un tirocinio a Milano presso Mondiale VGL, una multinazionale nel settore delle spedizioni internazionali. Si occupa principalmente di invii via mare, sia con container condivisi che con spedizioni complete. Il contatto con l’azienda è avvenuto grazie all’ITS, che ha organizzato un colloquio a distanza.
Si dice molto soddisfatto dell’esperienza: il lavoro lo appassiona, lo fa sentire valorizzato e lo aiuta a crescere sia professionalmente che personalmente. A 25 anni vive da solo, ha una casa e un lavoro stabile, e questa indipendenza è per lui una grande soddisfazione.
Il suo sogno è vivere e lavorare per un periodo in Australia, paese con cui l’azienda ha forti rapporti commerciali.
Logistica: tirocini al via in Italia e all’estero.
Presso la sede di Civitavecchia dell’ITS Academy Caboto sono attivi 50 tirocini per gli studenti dei corsi di logistica, grazie anche a protocolli d’intesa con importanti aziende del settore come Arcese, Savino Del Bene, FS Logistix e Mondiale VGL. Un traguardo rilevante è il primo tirocinio all’estero, a Dublino, presso D’Amico Dry Cargo. La collaborazione con aziende come Intergroup e Dachser & Fercam ha portato anche all’assunzione di alcuni tirocinanti. Fondamentale è il supporto di Confetra, soprattutto sul territorio di Fiumicino, nella ricerca di tirocini di qualità. Questi risultati confermano l’efficacia del modello formativo dell’ITS Academy Caboto come ponte tra formazione e lavoro nel settore marittimo e logistico.
ITS Caboto a Procida per il convegno sul Lavoro Marittimo e a alla fiera LTS Expo di Napoli che aveva come tema “Competenze per il futuro: formazione tecnica e mercato del lavoro”.
Il direttore Clemente Borrelli è intervenuto a due importanti eventi sul lavoro marittimo e la formazione tecnica. A Procida, durante il convegno “Vivere di Mare”, ha partecipato al panel con esponenti politici, autorità marittime e rappresentanti del settore, affrontando temi come formazione, digitalizzazione e sostenibilità. A Napoli, alla fiera LTS Expo, ha preso parte a due panel, sottolineando il ruolo chiave degli ITS nella formazione per il futuro e l’importanza di una comunicazione efficace per coinvolgere giovani e famiglie nelle nuove opportunità del settore marittimo e logistico.
ITS Caboto: al via le iscrizioni. Quest’anno sarà più facile e veloce!
Sono aperte sul sito www.fondazionecaboto.it le iscrizioni alle selezioni per l’anno accademico 2025/26. Chi vuole specializzarsi in Logistica, Shipping o Diporto può ora iscriversi facilmente grazie a una nuova procedura online, semplice e veloce, che permette anche di candidarsi a più corsi contemporaneamente.
Dubai punta sulla stampa 3D per rivoluzionare il trasporto pubblico marittimo
L’Autorità per le strade e i trasporti di Dubai ha annunciato un progetto innovativo e ambizioso: la produzione del primo traghetto al mondo stampato interamente in 3D. Questa iniziativa, frutto di una collaborazione con importanti partner internazionali, mira a rivoluzionare il trasporto pubblico marittimo nella città. Perché la stampa 3D? La scelta di questa tecnologia […]
“Servono piu’ Lavoratori nel Settore Marittimo”
L’annuncio di Assarmatori nel corso dell’assemblea annuale Più lavoratori nel settore del trasporto marittimo. È la necessità ribadita da Assarmatori, l’associazione di categoria che rappresenta gli armatori italiani ed europei che operano nel Belpaese. Un bisogno che rappresenta oggi una priorità che darà impulso al settore crocieristico e più in generale ad un comparto in […]
Le opportunità dello #Yachting – Intervista a S. Cecchi, Presidente Confindustria Nautica
La nautica da diporto come eccellenza del #MadeinItaly. Quello dello #yachting è un settore in forte espansione e ricco di opportunità, come testimoniato dall’analisi di Saverio Cecchi nell’intervista a cura del “Messaggero Marittimo” [ https://www.messaggeromarittimo.it/ ]