ITS Caboto Campus: importante investimento della d’Amico Società di Navigazione S.p.A. per creare una struttura per i giovani e per Gaeta

Proseguono i lavori del nuovo ITS Caboto Campus a Gaeta, grazie a un importante investimento della d’Amico Società di Navigazione Spa e a fondi PNRR. Il progetto, fortemente sostenuto dal presidente Cesare d’Amico, è portato avanti in un clima di collaborazione tra committente, professionisti e imprese. I lavori, inclusi impianti, finiture e partizioni interne, stanno rispettando il cronoprogramma. In fase di valutazione anche interventi per la valorizzazione degli spazi esterni.

Eleonora, un vero colpo di fulmine con la …Logistica e con l’Academy Caboto. Prima l’ITS e adesso il lavoro in collegamento con Australia, Giappone, Usa e Nuova Zelanda

Eleonora Casciani, 20 anni, ha scoperto la passione per la logistica durante gli studi all’Istituto Nautico e l’ha consolidata all’ITS Academy Caboto di Civitavecchia. Oggi svolge il tirocinio presso Aida srl, azienda di spedizioni internazionali, dove gestisce spedizioni via mare verso Australia, Giappone, USA e Nuova Zelanda. Il suo obiettivo? Crescere nel settore e diventare spedizioniere doganale.

Alessandro, una passione per il mare poi l’incontro con il Caboto. Adesso lo stage da Marine Surveyor e una casa … galleggiante

Alessandro Cappelletti, 39 anni, romano con una grande passione per il mare, ha intrapreso il percorso da Marine Surveyor grazie all’ITS Academy Caboto e al tirocinio con RINA a Viareggio. Dopo esperienze tra vela e vita in barca, oggi unisce formazione, passione e sostenibilità abitando su una casa galleggiante. Sogna una carriera internazionale nel settore marittimo.

Scadono i primi bandi dell’ITS Academy Caboto. Ultimi giorni per iscriversi ai corsi di: Ispettore Navale Marine Surveyor; Ufficiale di Navigazione del Diporto; Gestione della Logistica Integrata

Secondo le analisi Excelsior, tra il 2025 e il 2029 il mercato del lavoro italiano richiederà tra 247.000 e 268.000 diplomati ITS e laureati all’anno, ma si prevedono carenze significative di tecnici specializzati in settori strategici come trasporti, logistica e meccanica. I percorsi formativi della Fondazione Caboto offrono una risposta concreta a queste esigenze, con corsi biennali e triennali già aperti per l’anno accademico 2025/26. Le iscrizioni per i primi tre corsi chiudono il 15 settembre, mentre per gli altri cinque il termine è il 15 ottobre. È disponibile un servizio di orientamento personalizzato e Open Day informativi.