ITS Campus Caboto in via Atratina: nuovi fondi dal PNRR. Cesare d’Amico: “Soddisfatti per l’impegno e per i risultati raggiunti”
Prosegue la riqualificazione dell’ex Istituto di via Atratina, futuro ITS Campus Caboto. Grazie ai fondi PNRR e all’impegno della d’Amico Società di Navigazione, nascerà un polo tecnologico moderno e all’avanguardia per la formazione marittima e logistica
Simran: logistica, passione di famiglia. E il sogno inseguito con tenacia e determinazione
Simran Kaur, studentessa dell’ITS Academy Caboto, racconta la sua esperienza nel corso di logistica e spedizioni: una passione di famiglia trasformata in un percorso di crescita personale e professionale, tra studio, tirocinio e obiettivi futuri
Sara, la scelta del Corso Hostess & Steward di Bordo e il sogno della Costa Azzurra
Sara Ammutinato, allieva del corso SEMA dell’ITS Academy Caboto, racconta la sua esperienza nel mondo dei servizi nautici: un percorso concreto e appassionante che la guida verso il sogno di aprire una propria attività sulla Costa Azzurra
ITS Campus: lavori complesso di via Atratina, interventi a pieno ritmo. d’Amico Società di Navigazione aumenta il budget per il progetto
Proseguono i lavori al complesso di Via Atratina: la d’Amico Società di Navigazione incrementa il budget e il PNRR sostiene nuovi laboratori. Interventi sotto controllo e obiettivi confermati
Essere uno Yacht Design Operator di successo e costruire barche da sogno … La ricetta dell’architetto Tommaso Spadolini: “Tanto cuore e molta testa”
L’architetto Tommaso Spadolini racconta la figura emergente dello Yacht Design Operator: una professione che unisce passione per il mare, competenza tecnica e capacità progettuale, formata dall’ITS Caboto
Giuseppe, la passione per la Logistica e l’assunzione presso la Dachser & Fercam
La storia di Giuseppe Ricci, 21 anni, che dopo il corso in Logistica Integrata all’ITS Caboto ha trovato assunzione presso Dachser & Fercam: un percorso fatto di pratica, studio e nuove opportunità
Alice, allieva del corso di Diporto: “Un percorso per chi ama davvero il mare”
La testimonianza di Alice, allieva del corso di Diporto all’ITS Caboto: tra entusiasmo, sfide e sogni, il racconto di una giovane donna che vuole farsi strada nel mondo della marineria
Logistica e Formazione: intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix. Sette allievi già impegnati nel tirocinio di 6 mesi
ITS Caboto e FS Logistix uniscono le forze: sette studenti iniziano tirocini di sei mesi, imparando sul campo e trasformando la formazione in opportunità concrete per il futuro lavorativo
ITS Caboto Campus: importante investimento della d’Amico Società di Navigazione S.p.A. per creare una struttura per i giovani e per Gaeta
Proseguono i lavori del nuovo ITS Caboto Campus a Gaeta, grazie a un importante investimento della d’Amico Società di Navigazione Spa e a fondi PNRR. Il progetto, fortemente sostenuto dal presidente Cesare d’Amico, è portato avanti in un clima di collaborazione tra committente, professionisti e imprese. I lavori, inclusi impianti, finiture e partizioni interne, stanno rispettando il cronoprogramma. In fase di valutazione anche interventi per la valorizzazione degli spazi esterni.
Davide, prima il corso di Logistica a Civitavecchia e dopo tirocinio a Milano con la Mondiale VGL … e come sogno quello di lavorare in Australia
Davide ha 25 anni, è nato a Civitavecchia e dopo il liceo scientifico ha scelto di specializzarsi in Logistica frequentando l’ITS Academy Caboto, ispirato dalla sua esperienza lavorativa al porto nel 2021. Proprio lavorando lì ha scoperto l’esistenza dell’ITS, sentendo che quello era il percorso giusto per lui.
Attualmente sta svolgendo un tirocinio a Milano presso Mondiale VGL, una multinazionale nel settore delle spedizioni internazionali. Si occupa principalmente di invii via mare, sia con container condivisi che con spedizioni complete. Il contatto con l’azienda è avvenuto grazie all’ITS, che ha organizzato un colloquio a distanza.
Si dice molto soddisfatto dell’esperienza: il lavoro lo appassiona, lo fa sentire valorizzato e lo aiuta a crescere sia professionalmente che personalmente. A 25 anni vive da solo, ha una casa e un lavoro stabile, e questa indipendenza è per lui una grande soddisfazione.
Il suo sogno è vivere e lavorare per un periodo in Australia, paese con cui l’azienda ha forti rapporti commerciali.