“Era un luogo speciale per Gaeta che andava recuperato e riportato alla sua bellezza. Ho voluto restaurare la chiesa di San Giovanni a Mare perché per era importante ridare alla gente di Gaeta un luogo simbolo della città”.
Cesare d’Amico davanti alle telecamere di Linea Blu Discovery racconta con l’emozione nella voce come ha deciso la rinascita di questo posto. E’ proprio sotto le volte di San Giovanni in a Mare e tra le sue navate che il presidente dell’ITS Caboto viene intervistato da Lorenzo Viviani, il conduttore di Linea Blu Discovery.
Il passato e la storia da conservare “perché qui i marinai tornavano dopo ogni viaggio per ringraziare” prosegue Cesare d’Amico. “Noi come famiglia siamo molto legati a Gaeta e alla sua gente -aggiunge il Presidente-, a loro dobbiamo molto e questo gesto è stato un modo per ringraziare tutti”.
Ma d’Amico ha sempre novità in arrivo quando parla di Gaeta e dell’ITS Caboto: “Conservare la memoria ma costruire il futuro – conclude il Presidente -. Per noi questo è il modo concreto di procedere. E infatti, sempre in centro nell’ex complesso delle Suore della Misericordia, sta nascendo un Campus ITS per tutti i ragazzi che verranno qui a Gaeta per costruire il loro futuro nelle professioni del Mare e della Logistica”.