.: di Annalisa Stamegna :.
Dai primi giorni di luglio sono aperte le iscrizioni alle selezioni del prossimo anno accademico, con scadenza tra settembre e ottobre prossimi. Da quest’anno è molto più semplice iscriversi all’Academy Caboto, dal momento che la piattaforma è stata semplificata in modo da rendere il percorso di iscrizione più agile e trasparente.
Il portale è strutturato in modo da guidare gli utenti passo dopo passo nel processo di candidatura e l’intero processo di registrazione è strutturato in massimo sette semplici passaggi, chiaramente indicati da un pratico indicatore di progresso.
Ecco come procedere all’iscrizione alle selezioni in pochi, semplici passaggi:
- Innanzitutto, è necessario avere a portata di mano la foto o la scansione del proprio documento in corso di validità, il codice fiscale e, se già disponibile, una copia del diploma (qualora non fosse disponibile, è possibile compilare direttamente sulla piattaforma un’autocertificazione).
- Nella compilazione del form, i primi step includono privacy, informazioni di contatto e dati personali. E’ necessario fornire informazioni specifiche riguardanti il Diploma (Istituto di provenienza, indirizzo di studi, anno di conseguimento del diploma e votazione finale).
- Nello step successivo è possibile selezionare uno o più corsi per i quali si richiede l’ammissione alle selezioni. Vi ricordiamo che da quest’anno è possibile utilizzare lo stesso form per iscriversi a più selezioni, con un bel risparmio di tempo e di energie.
Una volta stabiliti quali corsi vi piacerebbe frequentare, flaggate tra quelli indicati sul portale.
.::. Gli studenti diplomati in Macchina e Coperta negli Istituti Tecnici Nautici hanno la possibilità di iscriversi alle selezioni di tutti i percorsi formativi dell’Academy (quelli per ufficiali, se afferenti al proprio corso di studi).
.::. Gli studenti provenienti da altri Istituti e Licei, possono iscriversi alle selezioni di cinque degli otto corsi proposti dall’ITS Academy Caboto, che sono, rispettivamente: Ispettore Navale- Marine Surveyor, Hostess e Steward di Bordo – Service Manager, Yacht Design Operator e i due corsi di Logistica.
- Lo step 6 prevede l’upload dei documenti necessari. Come indicato in precedenza, vi servirà:
.::. Una copia o foto del documento di identità,
.::. Una copia del Diploma. Qualora la copia del diploma non fosse ancora disponibile, è possibile cliccare su Autodichiarazione, da compilare e firmare in digitale semplicemente utilizzando lo schermo del proprio dispositivo.
Per gli studenti iscritti ai corsi di Logistica, Yacht Design Operator e Ispettore Navale – Marine Surveyor, il percorso termina qui.
Sull’indirizzo email indicato in fase di iscrizione riceveranno un’email di conferma da conservare.
Per l’iscrizione agli altri corsi, è necessario compilare uno step extra.
Per gli studenti iscritti ai corsi per Ufficiale di Coperta, Ufficiale di Navigazione del Diporto, Ufficiale di Macchina e Hostess e Steward di Bordo – Service Manager, l’ultima parte comprende altre tre domande relative al Basic Training, Security Awareness o Duties e l’iscrizione a Gente di Mare.
In questa fase, è molto importante prestare attenzione al quesito riguardante l’iscrizione a Gente di Mare:
.::. Rispondendo sì, è necessario indicare a quale categoria si è iscritti e non far seguire altra comunicazione (la matricola verrà richiesta solo in caso di superamento delle selezioni).
.::. Rispondendo no, è necessario indicare se si possiedono i requisiti necessari all’iscrizione. I requisiti richiesti da Gente di Mare includono: cittadinanza italiana, idoneità fisica, abilità al nuoto e alla voga e vaccinazioni.
Con lo step 7 termina l’iscrizione anche per gli altri aspiranti allievi. Anche in questo caso, sull’indirizzo email indicato in fase di iscrizione potrete ricevere un’email di conferma da conservare.
Ci auguriamo che questa guida vi sia utile, ma in caso di dubbi o problemi, ricordate che i nostri orientatori sono a disposizione!