La nostra Academy protagonista in RAI: non perderti la puntata di Linea Blu Discovery in onda il 21 giugno su RaiUno!

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

Non possiamo che esserne felici: la nostra Academy sbarca su RaiUno!
Lo scorso maggio la troupe di Linea Blu Discovery ha fatto tappa nella splendida cornice di Gaeta, trasformando le nostre aule, i laboratori e, naturalmente, le nostre imbarcazioni, in un vero e proprio set televisivo con l’obiettivo di raccontare le professioni del mare da una prospettiva autentica e innovativa: come si diventa navigatori nel terzo millennio, tra innovazione, tecnologia e sostenibilità.
La puntata andrà in onda sabato 21 giugno alle 17:55 su RaiUno e sarà sempre disponibile sul sito RaiPlay ( Link generico >> https://www.raiplay.it/programmi/lineabludiscovery )

I navigatori del Terzo Millennio: i nostri allievi raccontano l’Academy
Linea Blu Discovery è un viaggio affascinante lungo le coste d’Europa, che attraversa secoli di storia e guarda al futuro della navigazione, esplorando il mare come luogo di incontro, scambio e scoperta.
La presenza delle telecamere RAI in Academy è stata un’occasione unica per raccontare il mondo dinamico e stimolante che rappresenta il nostro istituto e il modo in cui il mare possa diventare una prospettiva professionale per specialisti qualificati.
Per i nostri allievi, l’esperienza con Linea Blu Discovery ha significato un’opportunità indimenticabile di mettere in mostra le proprie competenze e la passione che li lega alle professioni del mare. È stato un momento di grande divertimento e un diversivo entusiasmante dalle lezioni di fine anno accademico, che ha permesso loro di vivere in prima persona l’emozione di un set televisivo e di sentirsi veri protagonisti del loro futuro.


Interagire con i conduttori Giulia Capocchi e Lorenzo Viviani, con il regista Giuseppe Carucci, così come con tutto il team di produzione, è stata infatti un’esperienza unica: con la loro professionalità e simpatia hanno messo tutti a proprio agio creando un ambiente rilassato e collaborativo e facendoci entrare in contatto diretto con l’affascinante macchina televisiva.
I due conduttori hanno dato voce al nostro Direttore Clemente Borrelli, che ha evidenziato l’importanza della Blue Economy, al Presidente Cesare d’Amico, che ha condotto la troupe alla scoperta di una meravigliosa chiesa storica della città, mostrando come il restauro di un edificio antico possa non solo riportare alla luce la bellezza del passato, ma anche gettare le basi per il futuro. Capocchi e Viviani, nel loro ruolo di presentatori, hanno interagito anche con diversi docenti e si sono cimentati con le strumentazioni dei laboratori, tra cui il simulatore di navigazione e le apparecchiature per le telecomunicazioni di bordo, strumenti essenziali per la formazione dei futuri ufficiali.
Le telecamere di Linea Blu ci hanno seguito ben oltre le aule, infatti per ben due volte siamo usciti in mare. A bordo della MarioProf, la nostra barca vela, i conduttori hanno veleggiato insieme ai nostri allievi dei corsi del settore Diporto per ammirare il magnifico Golfo di Gaeta. A bordo della Lady Caboto, la nostra imbarcazione a motore dotata di un laboratorio di ricerca scientifica, hanno avuto l’occasione di analizzare le acque insieme alla nostra equipe di ricercatori, veicolando un forte messaggio sull’importanza della sostenibilità e del benessere degli ambienti marini.
In cantiere, gli allievi del corso Yacht Design Operator hanno dimostrato, con la preziosa collaborazione dell’Architetto Navale Tommaso Spadolini, le tecniche di scansione di un’imbarcazione storica, mostrando l’innovazione che guida il design nautico.

Un’esperienza immersiva per raccontare passione e competenze
I giorni di riprese sono stati anche un’opportunità per far vivere alla troupe un’autentica esperienza della nostra città. Oltre a svelare angoli nascosti e la sua storia, non ci siamo lasciati sfuggire l’occasione di far assaggiare la rinomata tiella di Gaeta, un vero e proprio simbolo della nostra tradizione culinaria. Inoltre, uno dei nostri allievi del corso Service Manager per il Diporto ha avuto modo di mettere in pratica le sue competenze, cucinando un pasto indimenticabile direttamente a bordo di una delle nostre imbarcazioni.
Questa esperienza con Linea Blu Discovery vuole essere un racconto della nostra filosofia: trasformare la passione per il mare in una solida e promettente carriera, seguendo i ragazzi passo passo nella costruzione di competenze specialistiche.
Ci auguriamo che la puntata vi piaccia e che riesca a comunicare l’energia che respiriamo quotidianamente all’interno della nostra accademia.


Notizie Correlate