ITS Academy Caboto: tirocini di qualità per tutti i corsi.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

di Daniele Iadicicco

L’ITS Academy Caboto conferma la sua leadership nella formazione tecnica superiore, annunciando dati importanti sui tirocini per i suoi percorsi di studi. Il risultato viene fuori da un impegno costante di scambio e collaborazione con realtà aziendali di primo piano a livello nazionale e internazionale, che hanno scelto di accogliere gli allievi dell’Academy in tirocini formativi.

Un risultato straordinario è stato raggiunto per il primo corso di Marine Surveyor- Ispettore Navale, che ha preso il via nello scorso mese di novembre. Grazie alla collaborazione con RINA Spa, leader mondiale nei servizi di classificazione, controllo e certificazione in ambito navale, tutti e 25 gli allievi sono stati dislocati in tirocinio presso le diverse sedi RINA (tutte di primo livello, le più importanti) sul territorio nazionale. Da Palermo a Trieste, passando per Napoli, Livorno e Venezia, i futuri Marine Surveyor stanno acquisendo esperienza sul campo in una delle realtà più prestigiose del settore.

Sempre in ambito nautico, per il corso di Yacht Design Operator, ben 18 allievi hanno già avviato i loro tirocini formativi nel mese di giugno. Questi stage si stanno svolgendo presso studi di progettazione e cantieri nautici di rilevanza internazionale, distribuiti su tutto il territorio italiano. Tra le eccellenze che ospitano gli allievi dell’Academy Caboto figurano nomi di spicco come: Studio Architetto Tommaso Spadolini e Studio Architetto Francesco Paszkowski a Firenze; Naval Design & Consulting di Napoli; Italian Sea Group di Marina di Carrara e MMG e Rizzardi in provincia di Latina.

Nel settore Diporto sono oltre 70 gli allievi imbarcati per i tirocini formativi, di cui oltre la metà è a bordo di yacht dai 25 ai 60 metri, dove stanno vivendo esperienze formative di altissimo livello sia in Italia che all’estero. Questi numeri si riferiscono sia agli allievi dei tre corsi per Ufficiali di Navigazione per il Diporto, sia a quelli dei due corsi per Service Manager (Hostess e Steward del Diporto), garantendo a tutti una pratica sul campo essenziale ad affrontare le responsabilità che il settore richiede.
Nel dettaglio ecco tutti i numeri: allievi ufficiali del Diporto (3 classi)

  • 49 collocati
  • 6 in fase di collocamento
  • 38 su barche da 15 a 30 metri
  • 11 su barche da 30 a 60 metri.

Hostess e Steward del Diporto (2 classi):

  • 25 collocati
  • 4 in fase di collocamento
  • 13 su barche da 15 a 30 metri
  • 8 su barche da 30 a 60 metri
  • 4 impiegati su aziende di terra.

E per Lorenzo Terenzi anche un Jet privato per raggiungere il catamarano dove farà il tirocinio

Imbarco da… vip per Lorenzo Terenzi, iscritto al primo anno di ufficiale per il diporto all’ITS Academy Caboto di Gaeta. Un Jet privato è arrivato appositamente per lui e lo ha portato a destinazione dove svolgerà il tirocinio a bordo di un catamarano.
Buon Vento Lorenzo!

Notizie Correlate