Le recenti analisi del sistema informativo Excelsior, condotte da Unioncamere e dal Ministero del Lavoro, tracciano un quadro chiaro e urgente delle esigenze del mercato del lavoro italiano per il periodo 2025-2029.
Le grandi trasformazioni in atto, guidate dalle rivoluzioni digitale e green, stanno creando un’enorme richiesta di profili specializzati. Ogni anno, si stima che il mercato del lavoro aprirà le porte a 247.000-268.000 laureati o diplomati ITS Academy, ma c’è di più: si prevede una carenza annuale tra i 6.000 e i 32.000 giovani con diploma tecnico in settori strategici come trasporti e logistica e meccanica.
In questo contesto, i nostri percorsi formativi sono una soluzione concreta per colmare il divario tra formazione e mondo del lavoro.
Le iscrizioni per l’anno accademico 2025/26 sono già aperte e i primi bandi si chiuderanno il 15 settembre per i corsi:
• Ispettore Navale Marine Surveyor
• Ufficiale di Navigazione del Diporto
• Gestione della Logistica Integrata
Si tratta di corsi biennali e triennali progettati per offrire una formazione pratica e specializzata, che risponde direttamente alle necessità dei settori più strategici.
Per gli altri cinque percorsi di alta formazione, i bandi chiuderanno il 13 ottobre.
Per chi è ancora indeciso o desidera avere maggiori informazioni, c’è disposizione l’ufficio di orientamento dove è possibile prenotare un colloquio individuale scrivendo a orientamento@fondazionecaboto.it o si può partecipare agli Open Day online e in presenza in programma nei prossimi giorni.
È il momento giusto per fare una scelta consapevole e impostare il proprio progetto professionale.