di Natalia Encolpio
Andrea Giustiniani dai corsi dell’ITS Caboto di Civitavecchia a Dublino per un tirocinio presso la d’Amico Dry d.a.c. Lo abbiamo Intervistato per farci raccontare la sua esperienza.
Andrea quanti anni hai e di dove sei?
Ho 21 anni e sono di Santa Marinella, un paese in provincia di Roma vicino Civitavecchia, dove frequento il corso di GLIPS ed.4 presso la ITS Caboto.
Perché hai scelto Logistica all’ITS Caboto?
Ho scelto questo corso per continuare un percorso intrapreso ormai anni fa presso L’IIS Luigi Calamatta di Civitavecchia, dove mi sono diplomato in Logistica e Trasporti.
Inoltre la mia famiglia lavora in questo ambito da anni e diciamo che questo mi ha spinto ancora di piu’ a imparare e scoprire cos’e’ la Logistica e cosa c’e’ dietro le quinte, dietro a qualsiasi cosa noi tocchiamo con mano nelle nostre case.
Come ti sei trovato?
Non mi sento di parlarne al passato, perche’ anche se molto lontano dalla sede, ne faccio ancora parte ed ho un rientro in aula a Novembre con un esame da svolgere nel mese di Dicembre, per il quale ad oggi sto preparando con molta cura una tesi.
Saro’ sincero, inizialmente non ero sicuro della mia scelta, vedevo amici lavorare, guadagnare e di conseguenza togliersi qualche sfizio, invece io mi sentivo fermo, di nuovo dietro un banco di scuola a studiare e questo faceva male alla persona che ero, in primis pauroso del tempo.
Ma con il passare del tempo, lezione dopo lezione, con la possibilita’ di ascoltare parole di persone qualificate nel settore, che ne parlano con tanto amore e dedizione, mi sono sentito sempre piu’ inserito nel contesto e meno impaurito dalla mia decisione.
Le varie uscite, a partire dai magazzini di Amazon, passando a Verona per l’evento LetExpo ed arrivare a Barcellona, per conseguire un ulteriore diploma tramite l’Escola Europea, mi hanno decisamente aiutato a capire che, anche se in modo insicuro, avevo intrapreso la strada giusta.
Cosa ti attrae di questo percorso formativo?
Questo corso ti da la possibilita’ di passare in pochi mesi, da una formazione in aula, ad un esperienza di lavoro, nel settore che hai scelto tu.
Nessuno di noi sa per certo cosa vuole fare nella vita, o meglio non sa se veramente gli piace e vuole dedicarsi a questo.
Il mio pensiero e’ che non tutti hanno la possibilita’ o la fortuna di poter lavorare nel settore scelto, capendo se questo e’ cio’ che gli piace veramente, l’ITS Caboto ti offre in primis questo, il provare, il toccare con mano e capire se veramente cio’ che pensavi fosse giusto per te, lo e’ o meno.
Lo consiglieresti? Perche?
Non sono nessuno per consigliare o sconsigliare un percorso, ognuno deve intraprende la strada che crede sia la migliore per se, al massimo mi sento di dire “buttati” e non rimanere troppo tempo a riflettere, male che vada hai sbagliato, imparerai dai tuoi errori e sicuramente crescerai piu’ di quanto saresti cresciuto stando li ad aspettare.
Se sei un ragazzo che vuole scoprire se veramente cio’ che studia e per cui dedica molto tempo, e’ la strada giusta, allora si, te lo conisglio.
Ora stai facendo un tirocinio a Dublino…. Ci racconti questa esperienza? Cosa fai?
Si al momento mi trovo a Dublino, negli uffici di Post-fixture della societa’ d’Amico, societa’ leader nel trasporto marittimo, piu’ precisamente specializzata nel Dry e nel Tanker.
Nei nostri uffici ci occupiamo principalmente dei costi portuali, costi a carico del noleggiatore o dell’armatore, racchiuse nelle DAs ovvero le Disbursment Account.
Tramite software terzi controlliamo, approviamo o rigettiamo questi costi e li processiamo, caricando succcesivamente sul software della societa’, in modo da collegare i vari uffici nel mondo.
Calcolo del Demurrage, con relativa fatturazione ai noleggiatori, cotrollo dei Charter Party (contratti stipulati tra due aziende per il nolo di una nave), Bill of Lading (Polizze di Carico), Notice of Readness (Lettera di Prontezza), Statement of Fact (Stato dei Fatti) e tutta la documentazione relativa al supporto del Demurrage Claim.
Come è la tua giornata in azienda?
A questa domanda non posso dare una risposta ben precisa, e’ un lavoro talmente vario, che cambia di giorno in giorno, ogni pratica e’ diversa dalle altre, ogni problema che si presenta puo’ avere soluzioni diverse e forse e’ proprio questo che mi ha fatto appassionare cosi tanto a questo mondo, non riuscirei a fare un lavoro monotono, inserire semplicemente dei dati nel sistema, o estrapolare dei file, oggi a questo ci pensano i software e le AI, che stanno prendendo sempre piu’ piede nel nostro lavoro.
Esperienza importante perché?
Indubbiamente e’ un esperienza che sta cambiando la mia vita, sta tirando fuori di me una forza che vagamente sapevo di avere, ma che non ho mai avuto possibilita’ di far uscire.
Lavorativamente parlando penso che a 21 anni, senza raccomandazioni o strade ben chiare da seguire, arrivare dove sono ora e’ come un sogno, sempre se come me, vuoi fare le cose in grande.
Vivere all’estero ti cambia tanto, sopratutto se a farlo sei da solo.
Inizialmente ti toglie qualsiasi abitudine, ti fa sentire lontano, ti mettera’ la paura di non farcela, capirai che non e’ semplice, ma che offre grandi opportunita’, ma sopratutto che ti devi dare tempo, perche’ ti abitui a tutto e che non devi mollare mai.
Dublino e’ una delle citta’ piu’ importanti a livello di Universita’, basti pensare al Trinity College, ed e’ una delle poche citta’ europee dove moltissime, se non la maggior parte delle multinazionali, aprono una delle proprie sedi e questo offre la possibilita’ di fare una grande carriera lavorativa, conoscere persone che vengono da tutto il mondo, nuove culture, modi di vedere la vita’ e lascio a voi immaginare.
Oggi dopo il corso e il tirocinio come vedi il tuo futuro?
Oggi, mi trovo ancora qui a Dublino e faccio ancora parte del corso, non so cosa mi aspetta il futuro, sono sicuro che faro’ un grande esame e mi auguro di continuare a lavorare presso la sociea’ d’Amico, perche’ e’ tanto grande quanto straordinaria, mi ha accolto nel migliore dei modi, proprio come una famiglia e chi se non meglio di loro!
Questo mi spinge ogni giorno a voler crescere sempre di piu’ e di rimanere in questo fantastico team.
Un consiglio ai ragazzi che vogliono scegliere l’ITS Caboto e logistica?
Come gia’ detto, se avete scelto il corso perche’ pensate sia la strada giusta per voi, mi fa piacere. Avete tra le mani una grande possibilita’, sta a voi sfruttarla nel migliore dei modi.
Non posso far altro che augurarvi un grandissimo in bocca al lupo e che siano piccoli o grandi inseguite sempre i vostri sogni, anzi raggiungeteli.