Mi chiamo Sara Ammutinato, ho 27 anni, ho sempre voluto lavorare nel mondo marittimo, e oggi sto costruendo il mio percorso professionale in quella direzione.
Perché hai scelto questo corso?
Ho scelto Sema perché offre una formazione pratica e mirata nel settore marittimo con un approccio concreto e un legame diretto con le aziende del settore.
Come sei arrivato all’ITS Academy Caboto?
Conosco l’ITS Caboto per passaparola e mi sono informata sui corsi disponibili che potevano interessarmi e che non fossero esclusivi per chi ha il diploma nautico.
Ci parli del tuo tirocinio?
Sto facendo il tirocinio con un’azienda locale che si occupa di servizi nautici da molti anni.
In cosa consiste?
Mi occupo della gestione delle imbarcazioni dei clienti, sia per le manutenzioni ordinarie che per richieste particolari, oltre ad avere un contatto diretto con i fornitori sotto la supervisione del proprietario dell’azienda.
Come hai contattato l’azienda?
Ho contattato l’azienda grazie al supporto dell’ITS Caboto: ci hanno fornito una lista di contatti e aziende disponibili. Ho inviato il mio curriculum, fatto un colloquio e sono stata selezionata.
Sei soddisfatta di questa esperienza?
Sono molto soddisfatta perché sto mettendo in pratica quello che ho studiato, sto imparando cose nuove ogni giorno e sto migliorando la mia capacità di interagire con clienti e fornitori in modo diplomatico: ascolto attivamente e cerco sempre soluzioni che soddisfino entrambe le parti.
Consiglieresti il tuo percorso perché?
Assolutamente sì. Perché è un percorso concreto, che ti prepara davvero al lavoro. Non è solo teoria: si lavora, si cresce, si costruisce il proprio futuro.
La soddisfazione più grande?
La soddisfazione più grande è la felicità del cliente quando riesco a risolvere un problema velocemente e senza causare rallentamenti nei loro piani.
Tre aggettivi per questo lavoro?
Responsabile, proattivo e comunicativo.
Il tuo sogno?
Il mio sogno nel cassetto è aprire una mia attività di service e magari spostarmi verso la Francia, verso la Costa Azzurra, che è una delle zone più interessanti a livello lavorativo nel Mediterraneo.