Sono Simran Kaur, ho 22 anni e vengo da Cisterna di Latina. Due anni fa, ho frequentato il liceo linguistico dove ho studiato le lingue inglese, spagnolo e francese e successivamente ho intrapreso gli studi a Civitavecchia presso l’ITS Academy Giovanni Caboto nel corso GLIPS 4 (gestione della logistica integrata e i processi delle spedizioni).
Perché hai scelto l’ITS Caboto?
Ho scelto questo percorso perché sono appassionata di questo mondo e vengo da una famiglia che è attivamente coinvolta in questo settore. Inoltre, a differenza di molti percorsi universitari che non mi sembravano convincenti, questo ITS ha offerto una formazione specifica e mirata nel settore della logistica e dei trasporti, rispondendo in modo concreto e convincente alle mie esigenze.
E perché hai scelto questo corso?
Ho scelto il corso GLIPS (Gestione della logistica integrata e i processi delle spedizioni) perché mio fratello ha un’azienda di autotrasporto in cui svolge i trasporti principalmente nel settore dei trasporti via terra con i veicoli pesanti. Il mio obiettivo finale è sempre stato quello di aiutarlo nella gestione non solo operativa ma anche amministrativa. Sapevo che frequentando questo corso avrei compreso tutte le dinamiche e le relative informazioni necessarie ed utili di come funzionano i trasporti e la logistica nei vari modi di trasporto.
Ora stai facendo un tirocinio… ci racconti dove lo fai?
Io ho fatto il tirocinio presso l’azienda ITALSEMPIONE, nella filiale di Pomezia.
In cosa consiste il tuo tirocinio?
Il mio tirocinio consisteva nel lavorare principalmente nel settore dei trasporti via terra, nella divisione GROUPAGE (trasporto di merce a collettame) per trasporti di merci in importazione ed in esportazione.
Come hai contattato l’azienda dove fai tirocinio?
Grazie all’ITS Academy Caboto, che mi ha messo in contatto con Italsempione, ho avuto l’opportunità di svolgere il mio tirocinio in questa meravigliosa azienda.
Sei soddisfatto della tua esperienza? Perché?
Sono molto soddisfatta della mia esperienza perché ho compreso e toccato con mano tutti gli argomenti che avevamo studiato in aula. Inoltre, questa esperienza mi ha aiutato a capire come funziona il trasporto in import e in export. Ho visto il vero mondo della logistica. Ho capito che, tutto il processo logistico è molto più complesso e che l’obiettivo finale è sempre la soddisfazione del cliente finale. È importante prendere decisioni corrette e proattive che possano prevedere gli eventuali problemi e individuare le relative soluzioni.
Consiglieresti il tuo percorso?
Consiglierei questo percorso a coloro che vogliono studiare e lavoro in questo mondo. All’inizio il settore può sembrare molto vasto e talmente complicato che prendere una scelta solida diventa molto difficile. Ma questo percorso di studi aiuta a suddividere le diverse parti e studiarle uno per uno per farti capire di cosa sei veramente appassionato.
Amo questo percorso perché all’inizio anche io ero dubbiosa se sarei veramente riuscita a comprendere tutto dei trasporti e della logistica vista la complessità. Ma studiarlo passo per passo aiuta a comprendere come le diverse parti di un semplice movimento delle merci possono venire insieme ed essere integrate tra loro per portare a termine una spedizione senza problemi.
Identikit in 3 parole… Tu sei?
Coraggiosa, paziente e riflessiva.
Tre parole per definire il tuo percorso
Evoluzione, futuro e sfida.
Tre aggettivi per indicare le qualità che servono
Passione, perseveranza e fiducia.
Tre consigli che daresti a chi vuole fare la tua scelta
Questo corso è un investimento per il vostro futuro, abbiate pazienza e lavorate con tutta la vostra passione e determinazione anche se avete paura perché alla fine vi porterà tantissimi risultati. È un corso veramente completo e garantisce successo.
Tre qualità del Caboto…
Promettente, attuale e concreto.
Tre ragioni per sceglierlo…
L’ITS Caboto vi darà un’istruzione completa per prepararvi per il vostro futuro nell’ambito di lavoro. È molto professionale poiché offre corsi seri, formazione pratica ed è orientata al risultato finale.
Tre cose importanti per arrivare alla meta…
Costanza, impegno e visione.
Tre errori da evitare
Sottovalutare la complessità, fare il disinteressato ed essere timoroso.
Tre obiettivi importanti….
I miei tre principali obiettivi sono: costruire una solida rete di contatti, restare al passo con le nuove tecnologie sviluppate per il miglioramento della logistica e riuscire a mettere in pratica le conoscenze e competenze acquisite.
Il tuo progetto?
Il mio progetto è lavorare in un ambito lavorativo dove posso migliorare le mie competenze, costruire relazioni professionali solide e importanti, far parte di un’azienda dove le mie qualità lavorative sono valorizzate e dove posso assumere un ruolo significativo, contribuendo attivamente al successo dell’azienda.
Il momento più difficile?
Il momento più difficile è stato all’inizio, nei primi giorni del corso GLIPS. Provenendo da un percorso di studi completamente differente, ho dovuto affrontare una materia estremamente vasta e complessa come la logistica.
Come ne sei uscita?
Nonostante la difficoltà iniziale, mi sono impegnata a studiare le varie conoscenze/parole tecniche che richiedeva il corso e con tanta determinazione, impegno e volontà sono riuscita a superare la mia paura di non riuscirci, conseguendo il mio obiettivo di avere una base solida di conoscenze tecniche necessarie per il corso.
La soddisfazione più grande in questo percorso?
La soddisfazione più grande in questo percorso è quella di avere l’opportunità di fare tantissima esperienza sia in aula che sul posto di lavoro e di partecipare a tantissimi eventi relativi alla logistica e ai trasporti che ci permettono di ampliare la nostra rete di conoscenze. Ci dà la possibilità di lavorare in un’azienda che ci valorizza, ci dà la possibilità di crescere ed acquisire le competenze necessarie per il nostro futuro.
Il futuro?
L’obiettivo per il futuro è quello di completare il mio percorso di studi presso l’ITS Caboto con successo, lavorare e dare un mio contributo attivo e professionale nell’impresa di famiglia e continuare a studiare questo settore ed essere all’avanguardia di nuove tecnologie che possono essere utili per le aziende di autotrasporto.
Tra un anno dove vuoi essere?
Il mio obiettivo tra un anno è quello di contribuire e far parte attivamente nell’impresa familiare, mettendo a frutto le competenze e le conoscenze acquisite durante il mio percorso di studi presso la Caboto.
Il sogno più grande?
Il mio obiettivo a lungo termine è quello di avere un percorso professionale soddisfacente che mi permetta di crescere continuamente ed avere una rete solida di conoscenze che possano contribuire alla mia crescita professionale.