Tutti a bordo: è ancora possibile iscriversi a tre corsi strategici

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

Il panorama occupazionale contemporaneo richiede competenze specialistiche e una formazione mirata per trasformare le proprie aspirazioni in una professione concreta.

Sono tre i percorsi di alta formazione a cui è ancora possibile iscriversi per l’anno accademico 2025/26, sviluppati in partnership con aziende leader: si tratta di corsi biennali GRATUITI che rilasciano un Diploma di Tecnico Superiore, titolo immediatamente spendibile in tutta Europa.

Quindi, quali sono i percorsi di alta formazione ancora disponibili?

  • Hostess e Steward di Bordo – Service Manager, per operare a livello gestionale e operativo nell’accoglienza di eccellenza di ospiti a bordo di Mega Yacht, trasformando ogni crociera in un’esperienza esclusiva. Il ruolo di Service Manager permette di accedere ad una carriera d’élite che richiede professionalità, discrezione e competenze gestionali superiori.
  • Pianificazione dei Trasporti e Logistica, per lavorare in un settore nevralgico che richiede figure capaci di ottimizzare i flussi di merci e informazioni su scala globale. Diventare un Tecnico Superiore in Logistica significa saper utilizzare sistemi informativi logistici ed avere piena conoscenza delle normative di settore, per operare in sicurezza e nel rispetto della qualità.
  • Yacht Design Operator, per chi vuole lavorare in uffici tecnici, studi di progettazione e cantieri al servizio della progettazione nautica di lusso. Nel corso apprende l’uso professionale di software per la modellazione e progettazione 3d di scafi, strutture e allestimenti, competenze in scansione e stampa 3D, essenziali per il reverse engineering e la prototipazione.

Tutti i percorsi di alta specializzazione offrono un’esperienza pratica concreta con tirocini garantiti, sia in Italia che all’estero. Inoltre, gli allievi hanno accesso a benefit per il sostegno allo studio.

Per maggiori informazioni contatta l’Ufficio Orientamento ITS Academy Caboto a: orientamento[at]fondazionecaboto.it


Notizie Correlate