Eleonora, un vero colpo di fulmine con la …Logistica e con l’Academy Caboto. Prima l’ITS e adesso il lavoro in collegamento con Australia, Giappone, Usa e Nuova Zelanda
Eleonora Casciani, 20 anni, ha scoperto la passione per la logistica durante gli studi all’Istituto Nautico e l’ha consolidata all’ITS Academy Caboto di Civitavecchia. Oggi svolge il tirocinio presso Aida srl, azienda di spedizioni internazionali, dove gestisce spedizioni via mare verso Australia, Giappone, USA e Nuova Zelanda. Il suo obiettivo? Crescere nel settore e diventare spedizioniere doganale.
Alessandro, una passione per il mare poi l’incontro con il Caboto. Adesso lo stage da Marine Surveyor e una casa … galleggiante
Alessandro Cappelletti, 39 anni, romano con una grande passione per il mare, ha intrapreso il percorso da Marine Surveyor grazie all’ITS Academy Caboto e al tirocinio con RINA a Viareggio. Dopo esperienze tra vela e vita in barca, oggi unisce formazione, passione e sostenibilità abitando su una casa galleggiante. Sogna una carriera internazionale nel settore marittimo.
Economia del Mare: settore in costante crescita. Aumentano le imprese, gli occupati e il reddito prodotto
Il XIII Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare evidenzia la crescita costante e il ruolo strategico della Blue Economy in Italia. Il settore conta 232.841 imprese e 1.089.710 occupati, generando un valore aggiunto diretto di 76,6 miliardi di euro, che sale a 216,7 miliardi includendo l’indotto (11,3% del PIL nazionale). L’occupazione cresce del +7,7%, superando di molto la media nazionale. Aumentano anche le imprese (+2%) a fronte di un calo generale dell’economia italiana (-2,4%). L’ITS Academy Caboto di Gaeta e Civitavecchia offre percorsi formativi altamente professionalizzanti, con una percentuale di occupazione post-corso fino al 99-100%, soprattutto nei settori Mare e Logistica.
Il ministro Valditara: “Valutiamo per far sì che il biennio degli ITS sia equivalente a una laurea breve”.
Il Ministro Valditara ha annunciato l’ipotesi di riforma del sistema ITS in collaborazione con la Ministra Bernini, proponendo un percorso 4 + 2 + 1, dove il biennio ITS sarebbe equiparato ai primi due anni delle lauree brevi. Un segnale importante del Governo a favore del rafforzamento degli ITS.
Corso Marine Surveyor, tirocini al via in tutta Italia. Nigito (Rina): “Molto soddisfatti di questa esperienza”
Gli allievi del primo corso per Marine Surveyor dell’ITS Caboto sono pronti a iniziare il tirocinio nelle sedi Rina di tutta Italia
Cesare d’Amico: “Una grande emozione essere su nave Vespucci. Profondamente orgoglioso di essere italiano”
Il presidente della Fondazione Caboto, Cesare d’Amico, visita per la prima volta l’Amerigo Vespucci e racconta con entusiasmo il suo orgoglio per l’Italia e le eccellenze della nostra tradizione navale
Academy Caboto: ITS Campus nell’ex complesso delle suore della Misericordia. Partito il cantiere: lavori in tre fasi. Si finirà entro maggio del 2026
Il nuovo ITS Campus Academy Caboto sorgerà nell’ex complesso delle Suore della Misericordia a Gaeta. Un progetto che coniuga innovazione tecnologica, sostenibilità e valorizzazione del patrimonio storico, con spazi moderni e funzionali per la formazione del futuro. Consegna prevista entro maggio 2026
ITS Academy Caboto al giro di boa: nuove strutture e nuovi corsi
ITS Academy Caboto in crescita grazie ai fondi del PNRR: nuove sedi, simulatori, corsi innovativi e tecnologie all’avanguardia per il futuro della formazione marittima e logistica
Orientamenti ITS Academy Caboto
Scopri le date degli orientamenti dell’ITS Academy Caboto, tra incontri in classe, esperienze sul campo e una sessione online il 21 marzo. Preparati per il futuro con i nostri corsi professionalizzanti nei settori mare e logistica
ITS Academy Caboto e Suore della Misericordia: Investimenti per 10 Milioni e Progetti al Via
L’ITS Academy Caboto di Gaeta si prepara a una trasformazione epocale grazie a un investimento di 10 milioni di euro. Nuovi spazi, simulatori di navigazione all’avanguardia e un campus tecnologico per formare i professionisti del mare. Scopri il progetto!